La mostra scientifica interattiva di fisica, chimica e scienze naturali “Sperimentando 2023” dedicata al tema “La macchina umana: sensi, apparati e…” sarà proposta dal 13 aprile al 14 maggio 2023. L’esposizione è articolata in diverse sezioni, per orientarsi seguono una mappa dei vari stand e un’esposizione schematica degli argomenti trattati in ogni settore.

Per ogni settore (Arte, Chimica, Fisica, Scienze Naturali) viene data una sintetica descrizione dei temi trattati, per favorire la scelta; si segnala che il colore identifica la disciplina prevalente, ma la maggior parte degli stand è interdisciplinare.
Concorsi
- Sperimenta anche tu
- L’Arte sperimenta con la scienza
Fisica
- VISTA: occhio, lenti, specchi, colori e ombre
- MOSTRA SUL DALTONISMO
- LABORATORIO e ILLUSIONI OTTICHE
- UDITO: onde su corde e molle, eco, effetto Doppler
- (*) APPARATO LOCOMOTORE: baricentro ed equilibri
- (*) SISTEMA NERVOSO: elettrostatica e correnti
- (*) OLFATTO E TATTO: caldo/freddo, liscio/ruvido
- (*) APPARATO CARDIORESPIRATORIO: pressione e fluidi; aria, pressione e composizione
Chimica
- (*) APPARATO DIGERENTE E GUSTO: zuccheri, caffeina, pH
- (*) OLFATTO E TATTO: profumi
- (*) APPARATO CARDIORESPIRATORIO: anidride carbonica
(*) Interdisciplinari
- SISTEMA NERVOSO (Fisica/Scienze)
- APPARATO LOCOMOTORE (Fisica/Scienze)
- APPARATO DIGERENTE E GUSTO (Chimica/Scienze)
- APPARATO CARDIORESPIRATORIO (Chimica/Fisica/Scienze)
- OLFATTO E TATTO (Chimica/Fisica)
Scienze naturali e biologiche
- VISTA: occhio umano e vista negli animali, mimetismo
- UDITO: orecchio umano e udito negli animali, inclusi ultrasuoni e infrasuoni
- SISTEMA NERVOSO: cervello, midollo spinale, stimoli e riflessi
- (*) APPARATO LOCOMOTORE: scheletro, arti
- (*) APPARATO CARDIORESPIRATORIO: il cuore e i vasi sanguigni; gabbia toracica, pulsossimetro, spirometro, effetti del fumo
- (*) APPARATO DIGERENTE E GUSTO: lingua, digestione, energia dal cibo
Arte – Accademia dell’Affresco
Attenzione, nel prenotare le visite devi SCEGLIERE uno dei settori FISICA, CHIMICA o SCIENZE NATURALI, perché sulla base della scelta verrà assegnata la guida di competenza. La parte di ARTE e i CONCORSI si possono chiedere sempre come integrazione ai vari settori, basta appuntarlo nelle note/richieste.